| Accomodazione: 
                      Concetti, valutazioni e strategie di trattamento per il terapista  
                        
                          | Focalizzando l'accomodazione
                              
                              Il volume affronta in maniera esauriente l'argomento dell' accomodazione, spaziando dai concetti, alla  valutazione e arrivando alle strategie di trattamento.Non manca un chiaro riferimento alla terminologia anatomica e fisiologica, un interessante capitolo sulla relazione tra alcuni farmaci da banco ed il sistema accomodativo, un approfondimento sulla presbiopia e sul rapporto tra  visione ed intelligenza, ed in conclusione le apprezzatissime appendici che spiegano le procedure da utilizzare.
 
 Autori:
 Kathe Kennedy COVTT
 Anne Barber OD
 Bobby Mansfield
 Sarah Cobb
 Emily Bradley Lyons
 |  
                       DEFINIZIONE 
                        DI ACCOMODAZIONE Un 
                        terapista che considera il completo significato della parola accomodazione 
                        è sulla buona strada per rendersi conto del potere della 
                      sua funzione nel trasformare la visione.  "Accomodazione 
                        si riferisce ad un cambiamento nel potere diottrico della lente 
                        cristallina dellocchio per ottenere una nitidezza accettabile 
                        delloggetto che si sta guardando... Lentità del 
                        cambiamento sarà in relazione alla necessità individuale 
                        al fine di ottenere significato" (Linda Sanet OEP Vision Therapist 
                        Vol. 33 No. 4/1992).Accomodazione (accomodare v. ad + commodare, 
                        adattarsi) N. 1. Un adattamento; aggiustamento 2. Riconciliazione 
                        di differenze 3. Disponibilità a fare favori o servizi 4. 
                        Un aiuto o convenienza ...7. lauto-aggiustamento della lente 
                        dellocchio per mettere a fuoco oggetti a varie distanze ..... 
                        (Webster New World Dictionary).   IL 
                          CAMBIAMENTO È IN RELAZIONE ALLA NECESSITÀ DELLA 
                        PERSONA DI OTTENERE SIGNIFICATO Laggiustamento 
                          e il controllo della meccanica del sistema accomodativo è 
                        spesso inafferrabile perché il suo generatore ha sede nel 
                          sistema nervoso parasimpatico o involontario. (Come per il battito 
                          cardiaco, abbiamo meno controllo sulla sua attività). Consideriamo 
                          il concetto riportato nella prima definizione che lentità 
                        del cambiamento nellaccomodazione è in relazione 
                          alla necessità della persona di ottenere significato. Ci si potrebbe chiedere: quanto è cosciente la nostra consapevolezza 
                        di questa necessità di significato? Lo 
                          stress gioca un ruolo preminente nel determinare questa consapevolezza. 
                          Lo stress può essere in origine sia positivo che negativo 
                          e ha il potere di cambiare il modo in cui ci sentiamo, sia a livello 
                          conscio che non. La biochimica dello stress tende a riordinare 
                          le nozioni preconcette e ci mette in contatto con le nostre emozioni 
                          e i processi del pensiero. Lo stress e la nostra reazione ad esso 
                          ci dà motivazione per cambiare e cercare nuovo significato. 
                          Un terapista efficiente vorrà conoscere bene questi fattori 
                          di motivazione per creare questa ricerca di significato. Qualche 
                          volta usiamo lo stress di confusione per sollecitare il sistema 
                        nervoso a creare uno stato di recettività per nuove esperienze. Il 
                          training della consapevolezza accomodativa è uno strumento 
                          potente per insegnare a un paziente come monitorare il sofisticato 
                          e intricato sistema di elaborazione del corpo. Noi creiamo 
                          la nostra realtà dalla interpretazione delle nostre 
                          esperienze nel mondo dello spazio illuminato. Per esempio, un 
                          paziente scopre attraverso una lente sciolta che mire più 
                        piccole appaiono e si percepiscono più vicine e che mire 
                          più grandi si percepiscono allontanate cosa che è 
                        in contrapposizione con le esperienze precedenti nello spazio 
                        reale. Noi lo chiamiamo fenomeno SILO. Questo sconcertante paradosso 
                        può causare alla persona il problema di cosa sa 
                        essere vero in più aree che non il semplice spazio che 
                          elabora attraverso una lente in sede di training. La stessa confusione 
                          può sorgere quando un paziente scopre che la spirale del 
                          rotator può apparire con lapice dl cono sia verso 
                          linterno che verso lesterno a seconda di dove egli 
                          fissa lattenzione. Due persone potrebbero vedere la stessa 
                          mira con risultati diversi ed entrambi sarebbero corretti. Queste 
                          illusioni servono allo scopo di presentare un problema da risolvere 
                          il quale richiede che la persona cerchi nuove interpretazioni 
                        dello spazio. ACCOMODAZIONE 
                        E ASSIMILAZIONE Jean 
                          Piaget, psicologo dellevoluzione e ricercatore, usa due 
                          termini importanti, accomodazione e assimilazione nella 
                          sua teoria dellintelligenza. Deve esistere un delicato equilibrio 
                          e interattività tra accomodazione e assimilazione perché 
                        lorganismo sia pronto per il cambiamento. Mentre laccomodazione 
                          riguarda come una persona si adatta per adeguarsi allambiente, 
                          lassimilazione ha a che fare con il cambiamento dellambiente 
                        per adattarlo a se stessi. Labilità 
                        di un terapista di trasmettere un modello meccanicistico e umanistico 
                        di accomodazione è unarte di comunicazione personalmente 
                          elaborata. La presentazione di questo modello fluttuerà 
                        costantemente a seconda dellinterazione tra terapista e 
                          paziente. Una pratica optometrica completa può richiedere 
                          che il terapista passi da un soggetto in età prescolare 
                          a un presbite, ad un adolescente, o ad un soggetto con danno cerebrale, 
                          il tutto nellarco dello stesso pomeriggio. È importante 
                          ricordare che il ruolo del terapista è quello di predisporre 
                          le condizioni perché abbia luogo lapprendimento. 
                          Noi dobbiamo costruire la base per lassimilazione. Il paziente, 
                          attraverso larousal e la motivazione, cambia se stesso o 
                        accomoda, per ottenere il maggior significato possibile dallambiente.     FARMACI 
                        DA BANCO E SISTEMA ACCOMODATIVO GLI 
                          AGENTI COLINERGICI nel sistema visivo causano costrizione 
                          pupillare, stimolazione dei muscoli ciliari e incremento dellaccomodazione. 
                          Questo può dare come risultato uno spasmo accomodativo 
                        che può esser doloroso. GLI 
                          ANTICOLINERGICI bloccano il sistema parasimpatico, e consentono 
                          una azione simpatica più forte, che tende a provocare una 
                          dilatazione pupillare e una diminuzione della accomodazione. Questo 
                          rende difficile la messa a fuoco e può provocare diplopia. 
                          Le istruzioni su queste preparazioni di solito avvertono di non 
                        guidare o fare lavori pesanti dopo avere assunto questi farmaci. SONNIFERI  Tre tipi di farmaci sono principalmente presenti in queste 
                        formulazioni. 1) 
                          Molti stimolanti del sonno contengono antistaminici, che 
                          hanno unazione anticolinergica. (Vedi sotto). Secondo Goodman 
                          e Gilman "tutti gli antistaminici provocano effetti collaterali 
                          in dosi terapeutiche." Viene notata visione annebbiata e 
                        dipolopia.2   Esempi 
                          di questi OTC sono Benadryl®, NYTOL®, 
                        SLEEPEZE®, UNISOM®, e SOMINEX®.  2) Scopolamina (Alcaloide della Belladonna usato in 
                          sedativi e medicazioni per controllare la motion sickness) è 
                        un aticolinergico che dilata le pupille e indebolisce laccomodazione 
                        (Vedi sotto). 
                        
                          
                           Bromide dilata la pupilla e causa una accomodazione anormale.   ANTISTAMINICI Oltre 
                          che negli stimolanti del sonno, gli antistaminici sono frequentemente 
                          usati nel trattamento della motion sickness, per es. la Dramamina® , nei preparati per allergie come il Chlortimetron® , in quelli per il raffreddore e la tosse come il Vicks 44® e in quelli per la rinite allergica (naso chiuso). Chiunque 
                          necessiti di una visione nitida per vicino come uno scolaro o 
                          un orologiaio può avere problemi di visione. Gli antistaminici 
                        dilatano anche la pupilla. ALCALOIDI 
                        DELLA BELLADONNA Gli 
                          alcaloidi della Belladonna vengono usati nelle preparazioni per 
                        "il raffreddore", per il controllo della diarrea, e 
                          nei farmaci destinati al trattamento dei dolori mestruali. Quando 
                          le istruzioni avvertono sulla visione annebbiata e affermano che 
                        è controindicato luso in caso di glaucoma ad angolo 
                          stretto, (aumentata pressione intraoculare), si riferiscono 
                          al fatto che una pupilla dilatata può rendere liride 
                          talmente aperto che può innescare un attacco di glaucoma 
                        ad angolo chiuso. Gli 
                          agenti ADRENERGICI provocano una dilatazione della pupilla 
                          e una diminuzione della accomodazione. Il risultato può 
                        essere una visione annebbiata per vicino, specialmente per il 
                        soggetto ipermetrope.     PRESBIOPIA 
                        - UN SISTEMA SQUILIBRATO di 
                        Sarah Cobb  Aspettate! 
                          Non girate pagina. E così voi non siete presbiti e non 
                          pensate che vi succederà di diventarlo? Avete già 
                        cominciato a diventarlo se non siete più un adolescente. 
                          Ho attirato la vostra attenzione? Conosco bene questo modo di 
                        pensare Il 
                          dizionario di Scienze Visive (Schapero, Cline e Hofstetter, 1974) 
                        definisce la presbiopia come: "Una 
                          riduzione della capacità accomodativa che si verifica normalmente 
                          con letà e che necessita una addizione di lente positiva 
                          per vedere da vicino in modo soddisfacente, talvolta identificata 
                          qualitativamente dalla recessione del punto prossimo di accomodazione 
                          oltre i 20 cm.." (Allontanamento del punto più 
                          vicino al quale un soggetto può ancora vedere chiaramente.) Fisiologicamente 
                          parlando, la presbiopia comprende una perdita di tono muscolare 
                          nel muscolo ciliare combinata con un aumento della massa della 
                          lente - un processo che inizia prima dei 20 anni di età. 
                          Quando il cristallino cresce, nuove fibre vengono aggiunte costantemente 
                          alla parte più esterna, comprimendo le fibre più 
                        vecchie. Col tempo esse diventano più compresse e indurite 
                          con il risultato di una graduale diminuzione della risposta accomodativa. 
                        (Vedi Fig.1) Il 
                          problema della definizione precedente è che la conclusione 
                          che solitamente se ne trae è "I vostri occhi stanno 
                          invecchiando e non cè nulla che possiate fare. Ecco, 
                          indossate un paio di lenti positive, ed eccone un paio ancora 
                        PIÙ positivo." Lasciate 
                          che ci allontaniamo da quel paradigma e che consideriamo il processo 
                        che si sta sacrificando, laccomodazione.   Il 
                          Volume Focalizzando lAccomodazione è inoltre corredato 
                          da unampia appendice dedicata a varie procedure di training 
                        accomodativo 
 
 Formato: CD-Rom Multimediale Articolo esaurito
 |